BPA free silicone on table with black background

Cos'è il silicone senza BPA?

David Garcia

Utilizzato in prodotti che vanno dalle bottiglie d'acqua senza BPA a stampi in silicone Inoltre, questo materiale resistente e flessibile è realizzato senza bisfenolo-A, una sostanza chimica pericolosa comune nelle plastiche. Approfondiamo l'argomento del silicone e scopriamo perché è di gran lunga superiore alla plastica con BPA, rispondendo ad alcune domande comuni come "Cosa significa senza BPA?"

Silicone 101

Un polimero non tossico, silicone alimentare è composto in gran parte da silice, nota anche come biossido di silicio (SiO₂), un composto naturale composto da silicio (Si) e ossigeno (O₂). Il biossido di silicio si trova quasi ovunque sul pianeta: nell'acqua, nel terreno, nelle piante e negli animali. È presente nella sabbia di quarzo delle splendide spiagge che amiamo, costituisce la maggior parte del materiale nelle rocce comuni e costituisce quasi il 60% della crosta terrestre. È presente persino in noi: i tessuti del corpo umano contengono biossido di silicio naturale.

Biossido di silicio negli alimenti

Sappiamo che biossido di silicio È sicuro per i prodotti alimentari perché è già presente in molti degli alimenti sani che mangiamo. Riso integrale, avena, barbabietole e verdure a foglia verde (solo per citarne alcuni) contengono tutti biossido di silicio naturale. Inoltre, è ampiamente utilizzato come additivo alimentare, apprezzato per le sue proprietà antiagglomeranti, particolarmente utili nella produzione di integratori alimentari; il biossido di silicio impedisce ai materiali in polvere di attaccarsi tra loro. Come avrete intuito, il biossido di silicio è considerato sicuro da U.SAmministrazione per gli alimenti e i farmaci.

Il silicio e il silicone sono diversi?

Sì, e non solo perché una delle parole ha una "e" finale. Senza la "e", il termine silicio si riferisce all'elemento base naturale (Si). Silicone, tuttavia, è il termine che si applica all'ampio spettro di sostanze sintetiche che contengono silicio, che raramente si trova da solo in natura. Il silicio si lega facilmente all'ossigeno e quindi si presenta più comunemente come biossido di silicio, noto anche come silice.


Cos'è il BPA e perché dovrei preoccuparmene?

Potreste chiedervi: cosa significa BPA? Abbreviazione di Bisfenolo-A, il BPA è una sostanza chimica di grado industriale utilizzata nella produzione di materie plastiche e resine varie fin dagli albori del boom dell'industria della plastica negli anni '50. Uno dei suoi maggiori pericoli per i consumatori risiede negli imballaggi, in particolare BPA nelle bottiglie di plastica per l'acqua e una varietà di contenitori per alimenti, come i rivestimenti delle lattine di metallo. Questo BPA può, e di fatto penetra, negli alimenti e nelle bevande all'interno della confezione. E la scienza è consolidata: il BPA è dannoso.


Quanto male? Studi sul BPA Studi risalenti a decenni fa hanno dimostrato che il BPA è collegato all'aborto e può avere un impatto negativo sullo sviluppo del feto, responsabile di diverse patologie placentari che colpiscono la prostata e il cervello del feto. Dopo la nascita, i problemi persistono, con una serie di disturbi comportamentali attribuiti al BPA. Questi includono iperattività, depressione, aggressività e livelli di ansia superiori alla norma. La ricerca ha anche suggerito un legame tra BPA e malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e ipertensione negli adulti.

Non tutti i prodotti senza BPA sono uguali

Senza BPA significa sicurezza, giusto? Ma non così in fretta. Forse dovresti diffidare della plastica senza BPA. Potresti imbatterti in un prodotto di plastica in un negozio con l'etichetta "senza BPA" e presumere che sia sicuro perché non contiene la pericolosa sostanza chimica. Ma forse non è così.I sostituti del BPA utilizzati dai produttori di plastica possono essere altrettanto dannosi per la salute umana.


Con cosa verrà sostituito il bisfenolo A? Con l'evidenza dei pericoli del BPA che sono diventati più evidenti nell'ultimo decennio, alcuni produttori hanno iniziato a sostituire il BPA con il BPS: bisfenolo S. Ma questo stretto cugino del BPA potrebbe essere ancora peggio! Studi su BPS hanno dimostrato che può avere gravi effetti negativi sulla salute umana e può essere collegato a problemi di obesità, difetti riproduttivi e persino al cancro.

Come viene prodotto il silicone?

Realizzazione del silicone Tutto inizia con la sabbia. Sabbia di quarzo, per la precisione, che è composta in gran parte da biossido di silicio. Spesso in grandi quantità, la sabbia di quarzo viene riscaldata a temperature fino a 1600 °C, in modo simile a come si produce il vetro. Questo riscaldamento lascia silicio puro, che viene macinato in una polvere fine dopo il raffreddamento. La polvere di silicio viene quindi combinata con il composto organico clorometano e riscaldata nuovamente, creando una miscela di composti.


Questo processo viene eseguito con macchinari spesso chiamati "impastatrici": il processo di produzione del silicone è stato paragonato alla preparazione di una torta o del pane partendo da zero. Il processo prosegue con un delicato bilanciamento di distillazione, separando i diversi componenti dell'impasto riscaldandoli a diverse temperature. Il risultato finale è il silicone.

Il silicone resiste alla pressione

Caldo? Nessun problema. Freddo? Avanti! Il silicone è forte, progettati per resistere a temperature estreme, oltre i 90 °C e fino a circa -27 °C, senza deformarsi. Il tutto senza il rischio di fuoriuscite di gas o lisciviazione di sostanze chimiche pericolose, spesso il problema quando la plastica è esposta a temperature estreme. Potresti averlo sperimentato se hai mai lasciato la plastica in un'auto calda: quell'odore acre che senti è dovuto alle fuoriuscite di gas.


Prodotti in silicone facili da pulire, come i tappetini da forno in silicone, possono passare dal congelatore alla lavastoviglie senza timore di danneggiarsi. Inoltre, il silicone è malleabile, sufficientemente flessibile da sopportare torsioni, schiacciamenti, strappi, cadute e persino qualche urto senza deformarsi in modo permanente. Aggiungete proprietà ipoallergeniche e antimacchia e antiodore, e otterrete un materiale superiore alla plastica sotto molti aspetti.

I prodotti in silicone sono ovunque intorno a noi

Come utilizziamo il silicone nella nostra vita quotidiana? Beh, la lista è lunga! Usi del silicone Tra questi, adesivi, lubrificanti, sigillanti, isolanti elettrici e molto altro. Ma forse l'uso migliore del silicone è negli stampi in silicone per alimenti: adatti al forno, al microonde, al congelatore, e un modo meraviglioso per modellare i cibi esattamente come si desidera.


Ora che hai capito il vero significato di "senza BPA", la scelta saggia è quella di evitare il bisfenolo-A; il BPA è meglio lasciarlo nel passato. Piuttosto, guarda al futuro del silicone e stampi gommosi.

Lascia un commento

Si prega di notare, i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati